Siccità: Le conseguenze sull’economia e sull’agricoltura
L’estate del 2022, in molte parti d’Italia, sarà senz’altro ricordata come quella della siccità e delle temperature tropicali. E come l’estate più calda di sempre, come ha rilevato il Cnr, con
Report Mediterraneo centrale: “l’effetto domino SULLO scenario geopolitico E delle migrazioni”
La crisi del grano, i cambiamenti climatici e le perenni instabilità mai assopite tanto in Libia quanto in Tunisia, si intrecciano al nebuloso scenario geopolitico legato al conflitto Russo/Ucraino che,
A Roma si rischia di pagare per poter inquinare
Articolo pubblicato su "The Sixth sun" Lo scorso 24 giugno 2022, il sindaco di Roma Capitale Gualtieri e il suo assessore alla mobilità Patanè hanno dichiarato, in occasione degli Stati generali
Carceri in rivolta: 13 morti e nessun colpevole
Alle prime avvisaglie del covid-19, a febbraio 2020, assieme a qualche compagno e compagna lungo lo stivale, e a un nutrito gruppo di familiari -consapevoli soprattutto di due dati oggettivi:
Gli Occhi del Covid: Richard Robert Benson, la primavera araba e i delfini morti.
Foto presa da Instagram Infine è successo. Niente più canfore e fichi sacri, restano solo le ossa dei morti, senza più nessun nemico su cui buttarle. Tremenda tragedia. Richard Philip Henry
Report Mediterraneo centrale “tra crisi politiche, diritti umani negati e tragici salvataggi in mare”
Proseguono regolarmente gli sbarchi sulle nostre coste ed i salvataggi in mare. Un esodo costante che non vede alcun miglioramento nella gestione dei flussi migratori provenienti dal Nord Africa. Troppi
L’Ucraina e le ripercussioni sui bambini
Dopo più di cento giorni di guerra in Ucraina i bambini uccisi sono stati 263, quelli feriti 491, sono stati colpiti dai missili e dai bombardamenti anche gli asili e
Umanità mutilata: la questione dell’affettività in carcere.
Nei giorni scorsi il tema dell’affettività in carcere, banalmente liquidato con l’espressione “casette dell’amore”, è tornato a scaldare gli animi dell’opinione pubblica. La notizia di 28 milioni di euro stanziati dal
Lettera aperta a Orgoglio Bisessuale: Sulla recensione al mio “Fuori Binario. Bisessualità maschile e identità virile”
Scritto da Giuseppe Burgio In quanto uomo bisessuale che, come voi, lotta per una società più giusta e rispettosa dei diritti di tuttə, ritengo importante discutere pubblicamente e in modo trasparente
Cara Olbia, ti faccio un regalo: ti regalo un deposito GNL vicino alle spiagge
Senza storia siamo involucri vuoti, senza memoria siamo disorientati, senza ricordo siamo destinati a scomparire. Pensate al perché oggi avete alcune abitudini, perché coltivate passioni, perché vi battete per un
INTERVISTA A ALI + THE STOLEN BOY: GARÇON RATÉ
Definire Alix è come cercare di riassumere realtà varie, rappresentazioni varie, e tante vite in una parola. Perché Alix – che va in scena con il suo progetto musicale Ali
Di deriva in deriva: Una recensione a M. Reggio, Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità, Meltemi 2022
di Elisa Gavazzi, Collettivo corpi dal margine Ho conosciuto Marco Reggio in un gruppo di lettura on line sul libro Bestie da soma di Sunaura Taylor, da lui organizzato